La stretta di mano D'Alema-Veltroni, le lacrime di Luciana Castellina, le ipotesi sul centro, gli schleiniani e la vecchia guardia spodestata. Tra i presenti c'erano Fassino, Cuperlo, Turco e Zingaret ...
L'ex presidente della Camera commenta la proposta di legge per il ripristino dell'immunutà parlamentare: "L'approccio ...
Parla l’assessore allo Sviluppo economico Guidesi, più spaventato dai disastri dell’Ue su energia, chimica e automotive, che ...
La sera andavamo al cinema. La protesta per le sale che chiudono e il ricordo di un rito novecentesco. Quando un film era ...
I l  Dipartimento delle informazioni per la sicurezza contesta al procuratore di Roma la violazione della legge sul segreto, ...
Kyiv è aperta al negoziato, sa che è Mosca a non voler finire la guerra. La “pazienza strategica” di Zelensky, pronto  al ...
Per leggere la versione senza paywall, iscriviti alla newsletter "Di cosa parlare stasera a cena" a questo link: è gratis! Questa volta la Lega ha ragione, perché fare le cose a metà non serve a nient ...
Von der Leyen contro l'ordine esecutivo della Casa Bianca: "La Corte deve continuare liberamente la lotta contro l'impunità ...
Aspettando la sentenza della Consulta su De Luca, maggioranza e opposizione pesano nomi e rapporti di forza in vista delle prossime elezioni. Nel centrodestra il viceministro degli Esteri in pole posi ...
Un road movie sonoro sulle orme dei Nirvana, lunghe e gustose interviste sportive (e non solo) e una spy story atomica. Le migliori "cose da ascoltare" uscite (più o meno) questo mese ...
C'è un principio che vale sia per l'attrice protagonista di Emila Pérez sia per l'attore protagonista di The social network: ...
Circa novanta persone in quattordici paesi europei, tra cui sette attivisti e giornalisti italiani, sono stati spiati attraverso un software spia installatosi nel cellulare. Quello che c'è da sapere ...